
SCALDATE I TELEFONINI… È IN ARRIVO UNA NUOVA EDIZIONE DI RICICLICK®!
Lo SmartPhone come valido alleato per promuovere la raccolta e l’avvio a riciclo degli imballaggi d’acciaio tra i ragazzi delle medie e all’interno delle loro famiglie. È la sfida di RiciClick®, l’iniziativa Educational che il Consorzio RICREA proporrà anche per il prossimo anno scolastico agli alunni delle Scuole Secondarie. L’App gratuita, il video tutorial e tanta passione sono gli ingredienti per trasformarsi in fotografi e andare a caccia dello scatto che conquisterà i voti della giuria. Il contest fotografico, giunto alla sua settima edizione, coinvolgerà per il secondo anno anche gli alunni delle scuole italiane all’estero, grazie alla collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Con il Patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica.
Questa iniziativa è stata inclusa nel piano RiGenerazione Scuola del Ministero dell’Istruzione per l’attuazione di percorsi di educazione allo sviluppo sostenibile.
ISCRIZIONI APERTE PER L’A.S. 2022/2023

Iniziative
IL MONDO SI PUÒ CAMBIARE COMINCIANDO DA UNA LATTINA
Yes I Can in inglese significa “Sì, io posso”, ma la parola Can significa anche barattolo.
È da questo gioco di parole che nasce il titolo del format giornalistico, ideato e condotto da Luca Pagliari, giornalista e autore di programmi TV e radio.
L’obiettivo? Una maggiore consapevolezza delle nuove generazioni e un ruolo più attivo nella salvaguarfia del pianeta.
L’iniziativa è dedicata agli studenti delle superiori e si svolge da remoto tramite un collegamento mediante piattaforma digitale.
A partire da quest’anno scolastico, l’iniziativa sarà estesa anche agli studenti delle scuole italiane all’estero, grazie alla collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Con il Patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica.
Questa iniziativa è stata inclusa nel piano RiGenerazione Scuola del Ministero dell’Istruzione per l’attuazione di percorsi di educazione allo sviluppo sostenibile.
SCOPRI L’INIZIATIVA!

Iniziative
INVENTANDO PAROLE SI RICICLA MEGLIO! ECCO LA NUOVA SFIDA DI AMBARABÀ RICICLOCLÒ®
Si torna a giocare con le parole! Ambarabà RICICLOclò® quest’anno sfida le scuole primarie della nostra penisola e quelle italiane all’estero a cimentarsi con la compilazione di un vero e proprio vocabolario dell’acciaio, il Riciclario, mettendosi alla prova con neologismi e definizioni, lemmi e esempi pratici di parole e azioni virtuose, per parlare in modo divertente e originale dell’importanza del riciclo degli imballaggi in acciaio.
È possibile partecipare alla nuova edizione dal titolo Ambarabà RICICLOclò® – Il Riciclario. Neologismi sul ciclo degli imballaggi in acciaio iscrivendosi entro il 20 dicembre 2022. Scopri come scaricando il dossier o scrivi a ambaraba@andersen.it
Ambarabà RICICLOclò® è un progetto di educazione ambientale promosso da RICREA e realizzato dalla rivista Andersen con il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica e la collaborazione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Questa iniziativa è stata inclusa nel piano RiGenerazione Scuola del Ministero dell’Istruzione per l’attuazione di percorsi di educazione allo sviluppo sostenibile.